7 aprile 2025

Nel litorale fanese oggi abbiamo rinvenuto il primo nido di Fratino della stagione riproduttiva 2025.

Ho visto un fratino alzarsi in volo dalla parte interna dell’arenile emettendo un verso di allarme. Ci siamo avvicinati al punto da cui si era levato in volo. Sulla sabbia ci sono numerose tracce fresche delle loro zampe, che il freddo vento non ha ancora cancellato. Poi Rita ha visto un fratino femmina correre via; ha un anello giallo nella tibia (dal 2024 ai fratini gli anelli colorati vengono posti nella tibia anziché nel tarso).

Ci siamo allontanati a nostra volta. L’attesa ci ha ripagato: rivediamo una coppia di fratini spostarsi nella parte interna della spiaggia e la femmina raggiungere un tratto di spiaggia occupato da numerose piante di Lappola (Xanthium italicum), i cui frutti uncinati sono pronti a sfruttare il passaggio di persone per agganciarsi a pantaloni o lacci delle scarpe – in passato si aggrappavano alle greggi o alle pellicce di altri mammiferi, ma i tempi sono cambiati.

Il nido è tra due piante di Lappola; un attimo prima che il fratino si  accovacci scorgo tre uova.

Dietro di noi a poche decine di metri, sta operando una ruspa dell’azienda che si occupa della pulizia delle spiagge fanesi. Raccoglie il materiale spiaggiato in un grosso cumulo. L’area intorno al nido va recintata per evitare che la ruspa (o piedi inconsapevoli) distruggano la covata. Quando torno con pali, corda e cartello la femmina si allontana nuovamente; questa volta riesco a leggere la sigla riportata nell’anello giallo: è CTV.

Lo scorso anno CTV aveva nidificato a poche centinaia di metri di distanza; lo aveva fatto all’interno di un campo da beach volley. Chi gestiva quel campo aveva accettato di rinviarne la sistemazione per la stagione estiva fino alla schiusa delle uova.

10 aprile 2025

Questa mattina Claudio mi ha segnalato un secondo nido di fratini a Torrette di Fano: il nuovo nido è praticamente di fronte ad un ristorantino. “Da recintare prima possibile. Già salvato in extremis dalle ruspe che sono passate ad un palmo”, ha aggiunto Claudio nella mail.

Poche ore dopo siamo già lì per recintarlo. Al nostro arrivo vedo i due fratini allontanarsi dall’area del nido. Dopo avere delimitato con corde e paletti l’area di nidificazione, abbiamo cercato la coppia; stazionava ad un centinaio di metri. Hanno gli anelli gialli, la femmina nel tarso: è BTN, il maschio nella tibia: è CTN.  Lei è stata inanellata nel 2022, quell’anno e nei due anni successivi ha fatto una doppia deposizione di uova. Il maschio è stato inanellato lo scorso anno mentre faceva coppia proprio con BTN. Il loro nido era situato a poco più di 200 metri da quello di quest’anno. Questo inverno (l’11 gennaio) li avevo osservati nell’arenile fanese mentre riposavano vicini, entrambi su una sola zampa.

Il loro nido (con tre uova) si trova in prossimità di un’area riservata per matrimoni e unioni civili *, un corridoio dell’arenile di fronte al ristorantino indicato da due cartelli.

La coppia di fratini deve avere pensato che quest’area riservata per matrimoni è adatta a consacrare pure la loro unione. Non ci sono state le pubblicazioni – loro vorrebbero passare inosservati (aiutano i colori mimetici del piumaggio e delle uova). La cerimonia è stata senza sfarzo, il maschio però non si è presentato con l’abito sbiadito di questo inverno, ha indossato la sua bella livrea nuziale con la nuca rossiccia, i disegni del capo e del petto neri e marcati. Senza musicisti ma con il romantico suono della risacca (la battigia è a circa 50 metri). Senza il lancio di riso, il maschio ha però ornato la buchetta nella sabbia con qualche pietruzza.

Nota

* Porzione di spiaggia libera in località Torrette, tra i bagni Torrette ed il parcheggio imbarcazioni “camping Stella Maris”, deliberazione GC n. 428/2016

13 aprile 2025

Questa domenica alle prime ore del mattino mi sono recato a Marotta (di Mondolfo) per recintare un nido di fratino segnalatomi ieri.

Lo trovo facilmente, è poco distante dal confine con il comune di Fano, ad un paio di metri da un rimessaggio barche. Sta covando una femmina di fratino con anello metallico nel tarso. Quando mi avvicino, si alza dal nido ma non fugge, si finge ferita e mi si avvicina tenendo le ali aperte addossate alla sabbia; mostrandosi indifesa e facile preda, vuole distrarre dal nido il potenziale predatore.

 Anche mentre fotografo il nido (che contiene tre uova) mi si avvicina tenendo sempre le ali distese addossate alla sabbia.

 Mentre scavo la buca nella sabbia per piantare il primo paletto torna a covare, ma quando mi alzo per passare alla buca successiva lascia il nido, mi si avvicina nuovamente e recita il suo diversivo. Lo ripeterà per ognuno dei quattro paletti con cui delimito l’area di nidificazione.

I fratini dei primi due nidi ci avevano scorto da lontano, si erano allontanati di soppiatto lasciando il nido sguarnito per non rivelare la posizione delle uova. Essendo questo nido a breve distanza (circa 11 metri) dalla pista ciclabile e dal marciapiede che corrono parallelamente alla strada litoranea, il passaggio delle persone è pressoché continuo. Finché le persone, o a piedi o in bicicletta, si muovono al di là del muretto che delimita l’arenile il fratino in cova non scappa (dovrebbe farlo di continuo); quando, come nel mio caso, una persona attraversa il varco del muretto e si avvicina repentinamente al nido, il fratino in cova è costretto ad utilizzare un altro accorgimento, quello di distrarre il “predatore” fingendosi ferito.

Terminato di recintare il nido, vado a controllare se la bacheca del vicino rimessaggio barche riporta un indirizzo mail. Avvicinandomi, tra le barche scorgo un gatto che scappa via: una ulteriore minaccia per i fratini.

Se per allontanare il felino dal nido dovesse utilizzare il comportamento di distrazione adottato con me, il fratino non avrebbe scampo.

Didascalie foto:

1 – La femmina di fratino si accovaccia sul nido, 7 aprile 2025, Torrette di Fano

2 – Il fratino femmina CTV, 7 aprile 2025, Torrette (Fano)

3 – Coppia di fratini BTN e CTN, 10 aprile 2025, Torrette di Fano

4 – Nido n.2, 10 aprile 2025, Torrette di Fano

5 – Cartello indicante il tratto di arenile  riservata per matrimoni e unioni civili

6 – Fratino si finge ferito, 15 aprile 2025, Marotta di Mondolfo

7 – Fratino si finge ferito vicino al nido, 15 aprile 2025, Marotta di Mondolfo

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *